Appassionato di etno – antropologia, ha realizzato diversi reportages sulle tradizioni popolari e religiose della Basilicata e del sud Italia con i quali ha partecipato a diversi contest. Nel 2008 espone una propria foto all’interno dell’evento legato al tema delle pari opportunità “Dissonanze:realtà e rappresentazione delle donne”, promosso dalla Provincia di Potenza. Nel 2012 è tra i finalisti del concorso “Racconta la tua Roma” promosso dal quotidiano “La Repubblica” e il Fotografia-Festival internazionale di Roma, aggiudicandosi la possibilità di esporre un proprio scatto al MACRO (Museo di Arte Contemporanea di Roma). Nell’autunno del 2012 ha collaborato con la rivista “In Arte”. Tale collaborazione è culminata con la realizzazione dell’evento “Di Tono in Tono” durante il quale il nostro ha esposto, all’interno della Biblioteca Nazionale di Potenza, una serie di scatti sul tema della molteplicità cromatica e rituale dell’autunno. Da anni in giro per la sua amata Basilicata, è da sempre alla ricerca di quel particolare “scatto” che la possa risollevare, fiducioso di riuscirvi. Tale fiducia è stata già in parte ripagata grazie alla realizzazione di “131”, progetto volto a rappresentare tutti i comuni della Basilicata in chiave poco ortodossa o canonica, e grazie all’allestimento di “LUCANIA: Paesaggi DiVersi”, mostra il cui intento è stato quello di rendere in foto, tramite un’interpretazione personale e spesso allegorica, i versi della poesia “Lucania” di Leonardo Sinisgalli. Nell’agosto del 2013 il suo scatto “Spiagge spettacolari” è selezionata per l’evento “11x11th” nell’ambito del Lucania Film Festival. Sono in fase di realizzazione diversi lavori e collaborazioni con l’APT Basilicata (Agenzia di Promozione Territoriale) e la Regione Basilicata. Tali lavori si addentrano e abbracciano i campi più disparati e cari al fotografo: l’etica della civilizzazione forzata, la religione, la letteratura, il lavoro, l’arte come rappresentazione di se stessa…