Incontro e intervista a Gianni Berengo Gardin

24 Set Incontro e intervista a Gianni Berengo Gardin

Emozionante incontro con Gianni Berengo Gardin, uno dei protagonisti di Radici e Percorsi

In occasione dell’avvicinarsi dell’inaugurazione della Mostra Radici e Percorsi su Matera e dintorni, siamo andati a trovare Gianni Berengo Gardin, uno dei protagonisti principali dell’esposizione, con ben 23 scatti inediti, nonchè uno dei più importanti e famosi fotografi italiani. A Gianni Berengo Gardin sarà infatti dedicata un’intera sala dell’Ex Ospedale San Rocco. 

Nel suo Archivio di Milano abbiamo potuto studiare bene l’allestimento delle immagini scelte per ques’esposizione e il percorso ideale e temporale perfetto per valorizzarle al meglio. 

E’ stata anche l’occasione perfetta per fargli una video intervista che poi verrà proiettata durante tutto il periodo della mostra. Le foto di Berengo esposte per Radici e Percorsi su Matera e dintorni appartengono ad anni diversi, e sono frutto di tre distinti viaggi.  Mentre la prima volta il suo approccio fotografico era stato particolarmente influenzato dalla lettura del libro di Carlo LeviCristo si è fermato ad Eboli“, nelle successive tappe a Matera ha avuto modo di concentrarsi su altri aspetti del paesaggio e delle architetture.

Matera è una città che gli è sempre rimasta nel cuore. Il paesaggio dei Sassi è uno straordinario soggetto fotografico, sia negli anni ’50, quando ancora era densamente abitato, che negli anni più recenti, trasformatosi in vero e proprio presepe vivente.

Tutte le interviste fatte per la mostra, compresa anche quella a Gianni Berengo Gardin, saranno visibili anche sul sito dopo l’inaugurazione del 2 ottobre 2014.

 

No Comments

Post A Comment